Esposizione al pubblico dell’opera “Il Conte Ugolino e i suoi figli” di Jean Baptiste Carpeaux: un gruppo scultoreo di grande intensità, suggestivo e tormentato in cui viene immortalato l’angosciato padre mentre resiste all’offerta dei suoi figli che vorrebbero dargli in pasto il loro stesso corpo per sfamarlo....

La mostra ideata per celebrare il cinquecentesimo anniversario della nascita del card. Alessandro Farnese (1520-1589) è un’occasione per riscoprire il forte legame che unisce la sua famiglia alla città di Viterbo....

In mostra alcuni dei reperti provenienti dagli scavi archeologici effettuati tra il 2009 e il 2011 al Castello Baglioni Santacroce di Graffignano, diretti dal Prof. Giuseppe Romagnoli, archeologo medievista e curatore della mostra, e dalla sua ’équipe di specialisti dell’Università degli Studi della Tuscia....

Attraverso le mani- la “Terra” come mezzo per liberare le emozioni è la mostra di opere ceramiche di Sandra Costantini, artista ipovedente, a cura di Daniela Lai e con la consulenza di Romualdo Luzi, ceramologo. ...

In mostra alcuni dei reperti provenienti dagli scavi archeologici effettuati tra il 2009 e il 2011 al Castello Baglioni Santacroce di Graffignano, diretti dal Prof. Giuseppe Romagnoli, archeologo medievista e curatore della mostra, e dalla sua ’équipe di specialisti dell’Università degli Studi della Tuscia....