"Piatto"
Viterbo, metà sec. XVI
Piatto piano a tesa ampia con orlo estroflesso, cavetto poco profondo tronco conico all’esterno, fondo piano e piede a disco. Maiolica. Impasto rosato. Disegno in blu; campiture in arancio, blu e verde.
Il piatto è interamente occupato dalla rappresentazione di un putto alato che impugna una croce astile mentre cavalca un delfino, riconducibile all’iconografia religiosa della fede e dell’amore verso Dio.
Inedito. Ricomposto, con integrazione e ripristino pittorico di modeste lacune.