"Ciotola"
Viterbo, 1425-1435
Ciotola con orlo sottile, parete verticale leggermente svasata, profilo tronco conico all’esterno e emisferico all’interno, fondo piano e piede a disco. Due anse a sezione ovale. Maiolica. Zaffera. Impasto rosato.
Disegno in bruno manganese, campiture in zaffera a rilievo. Entro un tondo filettato compare la raffigurazione della Rosa dei venti italiana a sedici punte. Sulla parete interna è posto un filo di bacche; su quella esterna una fascia di goccioloni.
Edito. Bibl.: Luzi, 1991, p. 224, fig. 26. Ricomposto, con integrazione e ripristino pittorico di modeste lacune sulla parete.